Non dimenticherò quel primo tweet.

1-Acquisizione a schermo intero 07052014 181140

Era il 18 novembre 2013 e le timide prime notizie sul maltempo facevano capolino sui social network.

Ricordo quel momento, mentre lavoravo e il cielo fuori dalla finestra era grigio e cupo. Ricordo che ascoltavo The Style Council e avevo una tazza di tè fumante tra le mani. Ricordo che decisi che quella volta i social network sarebbero stati strumenti attivi.

L’esperienza degli altri serve a non commettere gli stessi errori e indicare percorsi funzionali. Cose già viste ma strutturate da subito per evitare confusione.

Diapositiva2

Trovare la fonti verificate è stato il primo problema serio. Di chi fidarsi se non delle persone che conosci come serie e affidabili in rete?

Diapositiva3

Ricordo questo momento, in cui ho capito che eravamo di fronte a un evento che avremmo ricordato a lungo. Ricordo la sensazione di impotenza e il groppo in gola. La verità brutale di una foto è devastante.

Diapositiva4

Le istituzioni (o meglio, le strutture di comunicazione delle istituzioni) piano piano si accorgono che le persone hanno bisogno di informazioni e indicazioni.

Diapositiva5

Trovare incredibile che i media “tradizionali” siano così lenti.

Diapositiva6

Ricordo questa notizia, dei primi tre morti. Ricordo ancora oggi quel poliziotto e sono certo che se informato per tempo su quel ponte non avrebbe mai rischiato di passare.

Diapositiva7

Guardarsi intorno e rendersi conto che twitter era l’unica fonte di notizie di prima mano. Nessun tg, qualche rara testata, piccole scritte scorrevano sui tg 24h. Ricordo la rabbia per una notizia ritenuta irrilevante pur con già tre morti.

Diapositiva8

Nessuna polemica aveva senso, allora. C’era gente in pericolo di vita, i processi, le strumentalizzazioni, gli opportunismi non avevano senso. Serviva gestire la gravissima emergenza sui territori e l’altrettanto grave emergenza informativa sui media.

Diapositiva9

Le richieste iniziano ad essere veicolate tramite i social bypassando i canali di protezione civile e creando colli di bottiglia o addirittura falsi allarme.

Diapositiva10

I media arrivano a raccontare la notizia ma la sensazione è di raccontare i social, più che i fatti. Le fonti ormai sono la rete.

Diapositiva11

L’attendibilità della notizia assume un aspetto rilevante e determinante. Decido di non divulgare (anche con RT) notizie non verificate o condivise da persone completamente affidabili.

Diapositiva12

La Protezione Civile dovrebbe avere come dovere quello di informare al meglio e il maggior numero di persone possibile per evitare di mettersi in situazioni di pericolo. Trovo incredibile che con una parte rilevante della nazione presente sui social network la protezione civile non sia presente. Anche Gazebo in una speciale puntata sull’alluvione mette l’accento su questa incongruenza.

Diapositiva13

Twitter non basta più, lo streaming delle notizie ha bisogno di un luogo dove poter essere affisse e trovate agevolmente: la bacheca di facebook è la soluzione naturale. Non ero e non sono esperto di facebook, una situazione del genere aveva necessità di esperti e chiesi agli Angeli del Fango di Genova di darmi una mano ad attivare la pagina.

Persone che senza indugio hanno aiutato persone che non avevano mai visto. Non li ringrazierò mai abbastanza.

Da subito un manipolo di volontari digitali sardi hanno preso in mano la pagina e verificando le informazioni una per una con i loro telefoni, il loro tempo e il loro danaro hanno creato una redazione digitale che informava sui pericolo e smistava le prime richieste d’aiuto estemporanee. Persone le più diverse per provenienza ed idee politiche ma che avevano un unico scopo: aiutare altre persone in difficoltà.

Diapositiva14

Parallelamente si sviluppano altre iniziative e una in particolare ci sembra perfetta per organizzare i dati in nostro possesso. SardSOS diventa strumento di lavoro.

Diapositiva15

La Regione Sardegna in imbarazzante situazione comunicativa decide intelligentemente di aiutare i volontari.

E’ un momento importante in cui non ci sentiamo completamente soli nella gestione del flusso che ormai è diventato imponente.

Diapositiva16

Finalmente ci si organizza e la rete aiuta in maniera determinante a informare in maniera capillare.

Diapositiva17

Anche la Regione Sardegna trova ufficialmente utile lo strumento. Ricordo bene che accolsi questa notizia con grande amarezza rendendomi conto di come in tre giorni, con un drappello di volontari e il riconoscimento e l’aiuto della rete era stato possibile risolvere un problema che la Regione non si era neanche posto.

Diapositiva18

7 giorni e 7 notti passate a gestire un flusso di decine di migliaia di notizie con la responsabilità di avere la vita delle persone attaccata a quei pochi caratteri.

Nessuno potrà mai capire cosa è stato per me e quel pugno di persone sentirsi una Regione addosso e sentirsi impotenti per una politica piccola e mediocre.

Nessuno potrà sapere la rabbia per il non riuscire  a contattare chi gestiva l’emergenza perché non eravamo nulla di rilevante.

Nessuno potrà sapere delle telefonate di politici importanti disperati come un bambino perso al centro commerciale.

Nessuno potrà sapere della generosità di persone considerate meno che vacui personaggi del mondo dello spettacolo che hanno raccolto decine di migliaia di euro e li hanno donati senza un paparazzo nei pressi.

Nessuno potrò solo immaginare quanto è stato difficile far capire ai giornali che non ci interessava rilasciare interviste ma solo fare in modo che il nostro lavoro fosse più evidente per essere più utile.

Ricordo quando ci fu il sciogliete le righe.

Avevamo fatto il nostro dovere ma io continuavo a pensare a quel poliziotto e a quel ponte che non doveva attraversare.

Diapositiva19

L’amica e scrittrice Michela Murgia trova le parole giuste anche per questo.

Diapositiva21

Ed io rilascio l’unica dichiarazione a un amico: @nomfup per Europa Quotidiano.

Diapositiva22

Un anno è passato. Quell’evento è diventato un esempio di come la rete può anche essere utile, strumento per aiutare le persone. Non è stato il primo caso e purtroppo negli ultimi giorni abbiamo visto che non è stato l’ultimo.

Un anno in cui le istituzioni probabilmente hanno anche lavorato per migliorare i difetti delle procedure di protezione civile ma continuano a difettare nell’aspetto ormai più evidente, la comunicazione. Ad oggi non so se la Regione Sardegna ha predisposto procedure di comunicazione digitale e di gestione dell’informazione in emergenza. Nessuna istituzione sarda ha ritenuto di dover studiare e imparare da questo case history.

Lo studio fatto sui “Social Media e comunicazione d’Emergenza” a cura di Francesca Comunello ha dedicato un intero capitolo a #allertameteoSAE, “Lorenza Parisi, Francesca Comunello, Andrea Amico #ALLERTAMETEOSAR: Analisi di un hashtag di servizio tra dinamiche di influenza e nuove forme di engagement”, capitolo nel quale dall’analisi di 93.091 tweet saltano fuori delle considerazioni che sarebbe folle ignorare.

Anche il Comune di Trieste ha ritenuto di voler capire queste dinamiche.

Ad oggi è passato un anno da quel 18 novembre.

Guardo distratto passerelle politiche e promesse sui luoghi della tragedia. Una promessa non si nega a nessuno, d’altronde.

Prendo la mia tazza di tè, guardo quelle nubi e la pioggia che striscia lacrime sui vetri, pioggia che non guardo più come prima. Ricordo quel poliziotto, quel ponte.

Sembra ieri, speriamo non sia ancora domani.

,
insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Similar Posts
Latest Posts from insopportabile

0 Comments

  1. La comunicazione è fondamentale per la tempestività id il coordinamento.
    La rete così avrebbe davvero il suo perchè.

    Un posto interessante.
    grazie
    .marta

  2. E’ per questo che ti stimo.

  3. […] ricordo amaro di #allertameteoSAR è ancora troppo recente per non avere il timore che non si ricada negli stessi […]

  4. […] [per chi volesse rileggere l’evoluzione di #allertameteoSAR oltre al saggio su citato consiglio anche questo mio ricordo.] […]

  5. […] racconta l’esperienza di #allertameteoSAR durante il drammatico alluvione che ha colpito la Sardegna nel 2013. Qui […]

  6. […] Parto dalle considerazioni fatte a Trieste il 14 maggio 2014, sei mesi dopo l‘alluvione di Olbia e gli accadimenti #allertameteoSAR. […]

Rispondi a #allertameteoSAR e il nuovo Manuale Operativo di Protezione Civile Sardegna. Sms e Mail. – Insopportabile Annulla risposta