insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili

insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
Home>Blog>tecnologia

tecnologia

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021

Dare voce a chi stava diventando cartonato o fantasma (e non solo Clubhouse).

Scrivevo stamani questo pensiero: https://twitter.com/insopportabile/status/1355788768792502273?s=20 Momenti complicati che hanno però mostrato come gli strumenti che negli ultimi anni abbiamo visto come di lavoro e svago hanno assunto un importante ruolo…

Read More
28 Gennaio 202128 Gennaio 2021

Clubhouse e la rivincita della voce.

Un social nuovo con uno strumento vecchio, la voce, che sta travolgendo la rete con una ventata di entusiasmo che era da parecchio che non si vedeva. Clubhouse è entrato…

Read More
23 Gennaio 202123 Gennaio 2021

Diritti e doveri di cittadinanza nelle nazioni digitali

La notizie della povera bambina morta (pare) per un tragico gioco veicolato tramite social network (TikTok) e il blocco dell'accesso al social Network stesso da parte del Garante della Privacy…

Read More
2 Dicembre 20202 Dicembre 2020

SpagnaVirtuale, il mio primo evento virtuale

Ho partecipato come relatore all'evento SpagnaVirtuale2020, un evento completamente digitale dedicato agli operatori italiani con temi generali sul turismo. Evento organizzato molto bene (con la regia di un grandissimo professionista…

Read More
29 Settembre 202029 Settembre 2020

Turismo sostenibile oltre le chiacchiere.

Inizio oggi una nuova avventura in un ruolo inedito, quello di co-curatore del canale dedicato al Turismo sostenibile sul prestigioso TechEconomy2030. In questi anni ho tanto parlato di turismo sui…

Read More
7 Gennaio 20197 Gennaio 2019

L’anno (digitale) che verrà. [UnioneSarda 04.01.2019]

In pochi anni è cambiato quasi tutto. La tecnologia ha innovato così tanto i processi lavorativi, il sociale e le abitudini quotidiane che ci ha portato giorno dopo giorno dentro una rivoluzione epocale che ancora fatichiamo a riconoscere e gestire.

Read More
5 Dicembre 20185 Dicembre 2018

Il furto di identità è quasi un omicidio digitale (considerazioni sullo spavento di #facebookdown).

Apro l'app di facebook da Iphone e il messaggio è un potente schiaffo: "reinserire le password per l'accesso". Chi conosce il mondo ipercontrollato di IOS sa che queste operazioni avvengono…

Read More
9 Maggio 20189 Maggio 2018

L’intelligenza artificiale sarà meglio di noi.

Leggere notizie così (Google annuncia che  "Google Duplex utilizza i progressi nelle tecnologie di conversazione naturale per completare autonomamente attività utente specifiche tramite il telefono e l'Assistente Google.") lascia senza…

Read More
26 Aprile 201826 Aprile 2018

Canon brevetta una fotocamera computazionale: siamo all’alba di una nuova era della fotografia?

Dopo il notevole e innovativo progetto della macchina fotografica Light L16 della Light.co (di cui ho parlato in questo post)  il sito di rumors fotografici TheNewCamera.com  presenta le immagini del brevetto di Canon che…

Read More
31 Marzo 201831 Marzo 2018

Light L16, la fotografia che cambia?

Ho avuto il piacere di provare la nuova Light L16 della Light.co, una "piccola camera con un potenziale infinito", così come racconta il loro claim. Sgombro subito il campo, non…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Di turismo non capisco nulla.
  • La stanchezza di essere sardo.
  • Le relazioni a pagamento.
  • La mobilità elettrica, un’altra volta.
  • Il cuore è un organo.

Commenti recenti

  • Coronavirus e turismo: piccola rassegna stampa - Vitamina G su L’estate del turismo degli esperti del turismo.
  • Andrea Spiga su Cancelliamo il Ministero del Turismo.
  • I rischi dell'emergenza sanitaria non sono solo quelli sanitari, nella Sardegna coloniale ~ SardegnaMondo su Di infopoint e della banalizzazione del turismo.
  • insopportabile su Cancelliamo il Ministero del Turismo.
  • Elisabetta Dotto su Cancelliamo il Ministero del Turismo.

Archivi

Categorie

  • opinioni
  • politica
  • santamoglie
  • sardolicesimo
  • social
  • tecnologia
  • turismo e cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS insoppodcast

  • La rigenerazione dei centri urbani e la tavolinizzazione delle piazze: dall'urbanistica dei metri cubi a quella della comunità e del tempo. 20 Gennaio 2022
  • Viaggiavamo sulla terra leggeri. 20 Novembre 2020
  • Mareggiata sulla costa di Platamona, Sardegna (7 settembre 2020) 9 Settembre 2020
  • Il ricordo di AllertameteoSAR e di una rete che si scoprì anche utile. 22 Gennaio 2020
  • Urbanistica tra cemento, turismo e futuro. 21 Gennaio 2020
  • La nostra realtà diminuita (di Facebook, Twitter e della nostra vita). 20 Gennaio 2020
  • Il turismo enogastronomico e la volgarità del mangiare per sfamarsi. 18 Gennaio 2020
  • La rivincita della parola ascoltata (Podcast e dintorni). 17 Gennaio 2020
  • Tutto è precipitato quando l’ignoranza è diventata un valore. 16 Gennaio 2020
  • Comunicare in un mondo complicato (tra parole scritte e parlate). 14 Gennaio 2020

Contatto mail

info@insopportabile.com

Seguimi sui social

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 144.304 altri iscritti

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Eventi futuri

Nessun evento imminente

<a rel="me" href="https://mastodon.online/@insopportabile">Mastodon</a>
Tutti i diritti riservati ©insopportabile 2022