

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.
Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.
Durissima analisi sulla società e sui social di Chamath Palihapitiya che viene analizzato in questo post “Vi stanno riprogrammando" da Giovanni Barbato.
<!--...
Erano le 12,46 del 18 novembre 2013 quando per questo tweet la mia visione di rete social cambiò per sempre.
<!-- wp:core-embed/twitter...
Partiamo da un fatto straordinario che forse così non sembra: oggi a Torino la sindaca della città Chiara...
10 anni fa ci affannavamo per iscriverci ai nuovi social che si affacciavano in rete, come il compianto (si fa per dire) Google Wave.
<!--...
Viviamo tempi complicati, per il turismo. Tempi di cambiamenti epocali di piattaforme, di conoscenza, di esperienza e di prodotto. Tempi dinamici e anche caotici, nei...
Ho letto con grande interesse l'articolo della della Nuova Sardegna sulle nuove idee del nuovo Assessore all'Urbanistica della Regione Sardegna riguardo lo sviluppo...
L'imbarazzante e patetico teatrino di queste ultime ore racconta molto del momento in cui viviamo, momento nel quale la mediocrità è il valore che rappresenta il...
Come ogni estate ampio spazio alle polemiche sui turisti che rubano sabbia e conchiglie nelle spiagge, che parcheggiano nelle dune, che pescano ricci o...
Chiunque può dare la propria idea di turismo in Sardegna, in Italia.
In una nazione che ha perso il gusto e...
Lascio frastornato al tramonto l'Agnata, la tenuta di Fabrizio de Andrè e Dori Ghezzi. Il caldo, le emozioni, la musica, le persone, il luogo magico in mille note di una...