insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili

insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
Home>Social

Social

5 Novembre 20226 Novembre 2022

Mastodon e quella luce in fondo al social tunnel.

Sono figlio di un grande trauma, quello della scomparsa di Friendfeed che all'epoca sembrava un evento impossibile (ancora oggi non me ne capacito) e oggi che vedo sempre più avvicinarsi…

Read More
19 Aprile 202119 Aprile 2021

Amate le interazioni.

La ricordo l'emozione che si provava quando ti arrivava una notifica di commento del blog, un commento o una stellina su twitter (sì, prima del cuore c'era la stellina). Era…

Read More
31 Gennaio 202131 Gennaio 2021

Dare voce a chi stava diventando cartonato o fantasma (e non solo Clubhouse).

Scrivevo stamani questo pensiero: https://twitter.com/insopportabile/status/1355788768792502273?s=20 Momenti complicati che hanno però mostrato come gli strumenti che negli ultimi anni abbiamo visto come di lavoro e svago hanno assunto un importante ruolo…

Read More
28 Gennaio 202128 Gennaio 2021

Clubhouse e la rivincita della voce.

Un social nuovo con uno strumento vecchio, la voce, che sta travolgendo la rete con una ventata di entusiasmo che era da parecchio che non si vedeva. Clubhouse è entrato…

Read More
4 Ottobre 20204 Ottobre 2020

Caro Papa Francesco, due parole sull’illusione della comunicazione.

La "LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L'AMICIZIA SOCIALE" pubblicata oggi in occasione della ricorrenza del Santo Francesco d'Assisi stimola parecchie riflessioni sui temi generali che vi invito…

Read More
15 Marzo 202015 Marzo 2020

La voglia di stare insieme, il tempo ritrovato e il mondo digitale (divagazioni su #NotteBiancaTW).

Tempi complicati e strani, questi che stiamo vivendo. In neanche un mese siamo passati dall'avere una vita normale a vedere stravolte tutte le nostre certezze e ad avere una paura…

Read More
9 Febbraio 20209 Febbraio 2020

Sanremo sui social è un altro Sanremo.

Erano anni che non seguivo tutto il festival di Sanremo e quest'anno mi ero ripromesso di farlo, in tv ma soprattutto su twitter con la comunità allargata della rete di…

Read More
15 Gennaio 202015 Gennaio 2020

La rivincita della parola ascoltata (Podcast e dintorni).

Era da un paio d'anni che mi frullava l'dea di provare a creare un podcast ma per vari motivi avevo sempre rimandato. La passione per la radio, mio strumento di…

Read More
3 Gennaio 202022 Febbraio 2020

La sostenibilità delle parole.

https://twitter.com/insopportabile/status/1212984068285063168?s=20 Così scrivevo stamane su twitter nel mio quotidiano appuntamento con me stesso e con gli sventurati che mi leggono. Viviamo infatti tempi nei quali le persone hanno finalmente mostrato…

Read More
21 Novembre 201919 Gennaio 2022

Cronisti di noi stessi e agiografie ambulanti.

Durissima analisi sulla società e sui social di Chamath Palihapitiya che viene analizzato in questo post “Vi stanno riprogrammando" da Giovanni Barbato. “Voi non vi accorgete che vi stanno riprogrammando“.…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Essere Sardegna prima che essere Destinazione Sardegna (di BITAS e dintorni).
  • BITAS: alla ricerca di un nuovo turismo o forse di turisti nuovi.
  • Quality Made, travel different.
  • Chiedere a una macchina il futuro dell’umanità.
  • Essere normali non è per questi tempi.

Commenti recenti

  • Giovanni su Lettera al ministro Daniela Santanché.
  • Giuseppe nappi su Il cambiamento climatico e la destagionalizzazione naturale.
  • La svolta social di Tripadvisor e non solo - Officina Turistica su Tripadvisor diventa il social del travel (finalmente).
  • Coronavirus e turismo: piccola rassegna stampa - Vitamina G su L’estate del turismo degli esperti del turismo.
  • Andrea Spiga su Cancelliamo il Ministero del Turismo.

Archivi

Categorie

  • opinioni
  • politica
  • santamoglie
  • sardolicesimo
  • social
  • tecnologia
  • turismo e cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS insoppodcast

  • Il Turismo è nulla senza controllo. 18 Novembre 2022
  • La rigenerazione dei centri urbani e la tavolinizzazione delle piazze: dall'urbanistica dei metri cubi a quella della comunità e del tempo. 20 Gennaio 2022
  • Viaggiavamo sulla terra leggeri. 20 Novembre 2020
  • Mareggiata sulla costa di Platamona, Sardegna (7 settembre 2020) 9 Settembre 2020
  • Il ricordo di AllertameteoSAR e di una rete che si scoprì anche utile. 22 Gennaio 2020
  • Urbanistica tra cemento, turismo e futuro. 21 Gennaio 2020
  • La nostra realtà diminuita (di Facebook, Twitter e della nostra vita). 20 Gennaio 2020
  • Il turismo enogastronomico e la volgarità del mangiare per sfamarsi. 18 Gennaio 2020
  • La rivincita della parola ascoltata (Podcast e dintorni). 17 Gennaio 2020
  • Tutto è precipitato quando l’ignoranza è diventata un valore. 16 Gennaio 2020

Contatto mail

info@insopportabile.com

Seguimi sui social

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Mastodon

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 145.342 altri iscritti

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Eventi futuri

Nessun evento imminente

Mastodon

Tutti i diritti riservati ©insopportabile 2023