insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili

insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
Home>turismo

turismo

8 Giugno 20258 Giugno 2025

Il prezzo del bello (ovvero la cultura e la disuguaglianza in un Paese che si dimentica di educare al vivere).

C’è un pensiero che mi gira in testa da tempo. E ogni volta che provo a lasciarlo lì, risale come la peperonata. La cultura sta diventando un lusso. Oggi viaggiare,…

Read More
31 Marzo 202531 Marzo 2025

Once Upon A Place: grazie infinite e (purtroppo) addio.

Riemergo dopo un travolgente bagno di relazioni e pensieri dalla due giorni di Once Upon a Place 2025 a Ghilarza: tema centrale del festival la narrazione come strumento per valorizzare…

Read More
5 Febbraio 20255 Febbraio 2025

“La Costa Smeralda non sarà mai un paradiso per i viaggiatori. Ma potrebbe esserlo per te.”

Era il 1968 e una inserzione pubblicitaria sulla rivista "Country Life" titolava così e raccontava questo: Costruisci la tua villa lì o acquista una proprietà esistente e tutto è predisposto…

Read More
28 Agosto 202428 Agosto 2024

Sardegna del Nord Ovest, qui e ora.

Vivo nel nord ovest della Sardegna dal 1998 e ho sempre espresso il mio pensiero sulle potenzialità del territorio anche in collaborazione (non ho detto sinergia!) con il ormai lanciato…

Read More
6 Agosto 20246 Agosto 2024

Italia, sei un prodotto: lavora per diventare un’esperienza.

Stiamo vivendo un periodo di bulimia turistica di esperienze da certificare come trofei digitali, esperienze senz'anima se non quella di significare credito sociale più che appagamento. I luoghi diventano quindi…

Read More
7 Luglio 20247 Luglio 2024

Il calendario unico degli eventi, questo mito irraggiungibile.

Ogni anno centinaia di eventi in Sardegna, spesso nascosti nelle pieghe di una comunicazione insufficiente.Sarebbe necessario un calendario unico degli eventi in Sardegna, perchè conoscere cosa accade, dove accade e…

Read More
22 Giugno 202422 Giugno 2024

Il turismo della Sardegna tra politica, urbanistica e futuro: qualche pensiero in libertà.

Ha iniziato il suo mandato il nuovo Assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna Franco Cuccureddu al quale ho già fatto i miei più cari e soprattutto speranzosi…

Read More
21 Giugno 202421 Giugno 2024

Ripartire dalle radici, il sovversivo progetto di Vi.N.O.S. (VIGNAIOLI NORD OVEST SARDEGNA).

Premessa: conosco i VIgnaioli del Nord Ovest Sardegna perché a settembre dell'anno scorso ho conosciuto Mario Bagella e la sua spettacolare vigna dove abbiamo degustato vino, ascoltato le storie di…

Read More
28 Maggio 202428 Maggio 2024

IL PRODOTTO TURISTICO DIGITALE, L’innovation management per costruire destinazioni smart.

Venerdì scorso ho partecipato a un evento splendidamente moderato dal Prof. Antonio Usai, "IL PRODOTTO TURISTICO DIGITALE, L’innovation management per costruire destinazioni smart" organizzato da ARTES 4.0 - Competence Center…

Read More
27 Febbraio 202427 Febbraio 2024

Presidente Alessandra Todde, la prego: non ci deluda.

Oggi la Sardegna si sveglia con la prima presidente donna della sua storia, Alessandra Todde a capo di una coalizione di centrosinistra e Movimento 5 stelle che dovrà ricostruire la…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Free Ebook PDF "Restare Umani"
Free Ebook Epub "Restare Umani"

Articoli recenti

  • Il prezzo del bello (ovvero la cultura e la disuguaglianza in un Paese che si dimentica di educare al vivere).
  • Restare umani. Intelligenza artificiale, coscienza e futuro.
  • L’Intelligenza Artificiale non è più una scelta: è ineluttabile.
  • Quanto “non è un mio problema” sia il vero problema (che un Papa non può risolvere).
  • L’era degli agenti intelligenti: verso un nuovo modo di usare l’intelligenza artificiale.

Commenti recenti

  • lisa su Tiscali blog chiude e io sono un po’ triste.
  • Giovanni su Lettera al ministro Daniela Santanché.
  • Giuseppe nappi su Il cambiamento climatico e la destagionalizzazione naturale.
  • La svolta social di Tripadvisor e non solo - Officina Turistica su Tripadvisor diventa il social del travel (finalmente).
  • Coronavirus e turismo: piccola rassegna stampa - Vitamina G su L’estate del turismo degli esperti del turismo.

Archivi

Categorie

  • opinioni
  • politica
  • santamoglie
  • sardolicesimo
  • social
  • tecnologia
  • turismo e cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS insoppodcast

  • Il futuro della Sardegna (e dell'Italia) come pensione ed RSA d’Europa. 27 Novembre 2024
  • Tra folklore, turismo e identità: il racconto dello scambio di pensieri su facebook con Michela Murgia. 25 Novembre 2024
  • Il Twitter che non c'è più 23 Novembre 2024
  • Sul lasciare Twitter/X e approdare su Bluesky: piccoli pensieri. 22 Novembre 2024
  • Bluesky e la voglia di divertirsi 21 Novembre 2024
  • Tourism sit down, we need to talk. - TedXSassari - Gianluigi Tiddia 20 Ottobre 2024
  • Il Turismo è nulla senza controllo. 18 Novembre 2022
  • La rigenerazione dei centri urbani e la tavolinizzazione delle piazze: dall'urbanistica dei metri cubi a quella della comunità e del tempo. 20 Gennaio 2022
  • Viaggiavamo sulla terra leggeri. 20 Novembre 2020
  • Mareggiata sulla costa di Platamona, Sardegna (7 settembre 2020) 9 Settembre 2020

Contatto mail

info@insopportabile.com

Seguimi sui social

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Mastodon

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 145 di abbonati
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Tutti i diritti riservati ©insopportabile 2025