C’è un pensiero che mi gira in testa da tempo. E ogni volta che provo a lasciarlo lì, risale come la peperonata. La cultura sta diventando un lusso. Oggi viaggiare,…

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.
C’è un pensiero che mi gira in testa da tempo. E ogni volta che provo a lasciarlo lì, risale come la peperonata. La cultura sta diventando un lusso. Oggi viaggiare,…
Viviamo in un tempo in cui ciò che era umano per definizione – il pensiero, la parola, la creazione, la scelta – è diventato simulabile e replicabile. Ogni giorno ci…
Negli ultimi giorni, tre grandi attori del panorama tecnologico globale – Google, Anthropic e OpenAI – hanno mostrato con chiarezza quanto l’intelligenza artificiale stia entrando nelle nostre vite in modo…
Per quelli che si chiedono perché tanto (eccessivo?) clamore per il Papa la spiego semplice: l’essere umano dalla notte dei tempi ha bisogno di speranza e la figura del Papa…
Leggevo stamane un post di Giorgio Soffiato che citando Alessio Pomaro linkava a un documento di Google sugli asssitenti intelligenti (puoi scaricarlo qui). Negli ultimi mesi si sta affermando un…
Viviamo tempi complicati e anche un po' incomprensibili, di un mondo che corre in direzioni che spesso non sono le nostre, spesso non sono neanche quelle che potendo sceglieremmo. Un…
Un formaggio, un dono apparentemente semplice. Un pezzo di tradizione, fatto a mano, con fatica e tanto amore. Donato non per obbligo, ma per affetto. E con quel gesto, un…
Riemergo dopo un travolgente bagno di relazioni e pensieri dalla due giorni di Once Upon a Place 2025 a Ghilarza: tema centrale del festival la narrazione come strumento per valorizzare…
Il turismo non è solo un settore economico, ma un intreccio complesso di storie, relazioni e identità che solo alla fine diventa economia e futuro. Ogni luogo custodisce una narrazione…
Mi fa sorridere lo stupore della stampa e della politica dopo che ogni giorno da decenni viene propinata la favola delle coste come stile di vita quasi di vacanza, con…