insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili

insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
15 Luglio 202515 Luglio 2025

Imbottigliare futuro: un ViNoS, mille storie.

Nel cuore del nord-ovest della Sardegna, dove la terra si fa racconto e le mani degli uomini diventano linguaggio, ieri è successo qualcosa che va oltre l’enologia e l’evento. Al…

Read More
6 Luglio 20256 Luglio 2025

Il grande malinteso del successo: “Se ho avuto ragione su un’idea, allora ho ragione su tutto”

C’è un pattern ormai così ricorrente da sembrare scritto nel codice genetico della ricchezza:più diventi potente, più ti convinci che il mondo abbia bisogno della tua verità. Si parte con…

Read More
25 Giugno 202525 Giugno 2025

NÀRAMI a Sa Mandra (Alghero) – Grazia Deledda e il cibo. Da Omero ai giorni nostri.

Ieri sera è successo qualcosa di raro e prezioso. Ed è accaduto in un luogo magico, Sa Mandra ad Alghero, fondato trent’anni fa da visionari originari di Fonni, che è un’autentica…

Read More
17 Giugno 202517 Giugno 2025

La seduzione del verosimile.

Viviamo nell’epoca del plausibile perfetto. Le immagini sono nitide, i testi fluidi, le voci sintetiche rassicuranti. Tutto è credibile, tutto è immediato.L’IA, grazie al suo potere combinatorio, ci restituisce contenuti…

Read More
8 Giugno 20258 Giugno 2025

Il prezzo del bello (ovvero la cultura e la disuguaglianza in un Paese che si dimentica di educare al vivere).

C’è un pensiero che mi gira in testa da tempo. E ogni volta che provo a lasciarlo lì, risale come la peperonata. La cultura sta diventando un lusso. Oggi viaggiare,…

Read More
30 Maggio 202530 Maggio 2025

Restare umani. Intelligenza artificiale, coscienza e futuro.

Viviamo in un tempo in cui ciò che era umano per definizione – il pensiero, la parola, la creazione, la scelta – è diventato simulabile e  replicabile. Ogni giorno ci…

Read More
24 Maggio 202524 Maggio 2025

L’Intelligenza Artificiale non è più una scelta: è ineluttabile.

Negli ultimi giorni, tre grandi attori del panorama tecnologico globale – Google, Anthropic e OpenAI – hanno mostrato con chiarezza quanto l’intelligenza artificiale stia entrando nelle nostre vite in modo…

Read More
9 Maggio 20259 Maggio 2025

Quanto “non è un mio problema” sia il vero problema (che un Papa non può risolvere).

Per quelli che si chiedono perché tanto (eccessivo?) clamore per il Papa la spiego semplice: l’essere umano dalla notte dei tempi ha bisogno di speranza e la figura del Papa…

Read More
5 Maggio 20255 Maggio 2025

L’era degli agenti intelligenti: verso un nuovo modo di usare l’intelligenza artificiale.

Leggevo stamane un post di Giorgio Soffiato che citando Alessio Pomaro linkava a un documento di Google sugli asssitenti intelligenti (puoi scaricarlo qui). Negli ultimi mesi si sta affermando un…

Read More
20 Aprile 202520 Aprile 2025

Risorgere come umanità.

Viviamo tempi complicati e anche un po' incomprensibili, di un mondo che corre in direzioni che spesso non sono le nostre, spesso non sono neanche quelle che potendo sceglieremmo. Un…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Free Ebook PDF "Restare Umani"
Free Ebook Epub "Restare Umani"

Articoli recenti

  • Imbottigliare futuro: un ViNoS, mille storie.
  • Il grande malinteso del successo: “Se ho avuto ragione su un’idea, allora ho ragione su tutto”
  • NÀRAMI a Sa Mandra (Alghero) – Grazia Deledda e il cibo. Da Omero ai giorni nostri.
  • La seduzione del verosimile.
  • Il prezzo del bello (ovvero la cultura e la disuguaglianza in un Paese che si dimentica di educare al vivere).

Commenti recenti

  • lisa su Tiscali blog chiude e io sono un po’ triste.
  • Giovanni su Lettera al ministro Daniela Santanché.
  • Giuseppe nappi su Il cambiamento climatico e la destagionalizzazione naturale.
  • La svolta social di Tripadvisor e non solo - Officina Turistica su Tripadvisor diventa il social del travel (finalmente).
  • Coronavirus e turismo: piccola rassegna stampa - Vitamina G su L’estate del turismo degli esperti del turismo.

Archivi

Categorie

  • opinioni
  • politica
  • santamoglie
  • sardolicesimo
  • social
  • tecnologia
  • turismo e cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS insoppodcast

  • Il futuro della Sardegna (e dell'Italia) come pensione ed RSA d’Europa. 27 Novembre 2024
  • Tra folklore, turismo e identità: il racconto dello scambio di pensieri su facebook con Michela Murgia. 25 Novembre 2024
  • Il Twitter che non c'è più 23 Novembre 2024
  • Sul lasciare Twitter/X e approdare su Bluesky: piccoli pensieri. 22 Novembre 2024
  • Bluesky e la voglia di divertirsi 21 Novembre 2024
  • Tourism sit down, we need to talk. - TedXSassari - Gianluigi Tiddia 20 Ottobre 2024
  • Il Turismo è nulla senza controllo. 18 Novembre 2022
  • La rigenerazione dei centri urbani e la tavolinizzazione delle piazze: dall'urbanistica dei metri cubi a quella della comunità e del tempo. 20 Gennaio 2022
  • Viaggiavamo sulla terra leggeri. 20 Novembre 2020
  • Mareggiata sulla costa di Platamona, Sardegna (7 settembre 2020) 9 Settembre 2020

Contatto mail

info@insopportabile.com

Seguimi sui social

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Mastodon

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 145 di abbonati
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Tutti i diritti riservati ©insopportabile 2025