insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili

insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
Home>#sardolicesimo

#sardolicesimo

19 Aprile 202219 Aprile 2022

La stanchezza di essere sardo.

I sardi sono quel curioso assembramento di persone che si autodefiniscono popolo e che difendono orgogliosamente la propria identità ormai praticamente ridotta ai minimi termini. L'ultimo scatto d'orgoglio (in ordine…

Read More
9 Ottobre 20189 Ottobre 2018

Il panorama mozzafiato da una scogliera a picco sul mare: Capo Caccia, Alghero.

Una foto scattata dal punto più panoramico della scogliera di Capo Caccia ad Alghero. Forse il punto più bello e spettacolare di tutta la costa Nord Ovest della Sardegna. Un posto consigliato da…

Read More
26 Marzo 201826 Marzo 2018

Vivere in una terra di silenzi.

Vivo in una terra di silenzi, di paesaggi, di pietre millenarie, di profumi e suoni, ma di poche parole. Le parole, in Sardegna, si pesano anche quando sono leggere. Non…

Read More
23 Febbraio 201827 Aprile 2018

Capo Caccia, Alghero.

https://www.youtube.com/watch?v=eEMHTn8tJeY

Read More
13 Maggio 20167 Ottobre 2017

Addio, Pinuccio Sciola.

Tutte le mie pietre sono diverse e hanno un suono diverso, proprio come sono diverse le persone tra loro.” Pinuccio Sciola Quando muore un uomo provi un dolore che fa male…

Read More
15 Aprile 20158 Ottobre 2017

Impressioni su Bequalia ovvero Benvenuti nell’isola delle emozioni.

Pensate a un progetto nato 30 mesi fa, 30 mesi in cui si è scelto di ascoltare. 30 mesi in cui il ragionamento sul peso della collettività nella creazione di…

Read More
25 Gennaio 20158 Ottobre 2017

Vento francese che spazzola le creste delle onde, pioggia al largo, gabbiani che svolazzano sguaiati. #sardolicesimo

Read More
13 Gennaio 20158 Ottobre 2017

Lettera aperta all’Assessore al Turismo della Regione Sardegna Francesco Morandi. #allertaturismoSAR

Domani saranno passati dieci mesi dall'insediamento della Giunta di Francesco Pigliaru, giunta nella quale il Governatore ha ritenuto di doverla incaricare per competenze tecniche. L'attesa era tanta: una giunta di…

Read More
7 Novembre 20147 Novembre 2018

Gigi Riva, Dio del #sardolicesimo.

Un uomo capitato per caso in un'isola dimenticata, conosciuta per i banditi e per le pecore. Un uomo diventato simbolo e riscatto di gente ai margini di una nazione. Un uomo che ha amato le…

Read More
28 Ottobre 20148 Ottobre 2017

Sardegna: ecco il Programma Regionale di Sviluppo – Progetto 2.9 – Il Turismo Sostenibile.

Finalmente pubblicato il Programma Regionale di Sviluppo Regionale di cui mi voglio soffermare nella parte relativa al Turismo. Il titolo è "IL TURISMO SOSTENIBILE", ha come strategia "Creare opportunità di…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Di turismo non capisco nulla.
  • La stanchezza di essere sardo.
  • Le relazioni a pagamento.
  • La mobilità elettrica, un’altra volta.
  • Il cuore è un organo.

Commenti recenti

  • Coronavirus e turismo: piccola rassegna stampa - Vitamina G su L’estate del turismo degli esperti del turismo.
  • Andrea Spiga su Cancelliamo il Ministero del Turismo.
  • I rischi dell'emergenza sanitaria non sono solo quelli sanitari, nella Sardegna coloniale ~ SardegnaMondo su Di infopoint e della banalizzazione del turismo.
  • insopportabile su Cancelliamo il Ministero del Turismo.
  • Elisabetta Dotto su Cancelliamo il Ministero del Turismo.

Archivi

Categorie

  • opinioni
  • politica
  • santamoglie
  • sardolicesimo
  • social
  • tecnologia
  • turismo e cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS insoppodcast

  • La rigenerazione dei centri urbani e la tavolinizzazione delle piazze: dall'urbanistica dei metri cubi a quella della comunità e del tempo. 20 Gennaio 2022
  • Viaggiavamo sulla terra leggeri. 20 Novembre 2020
  • Mareggiata sulla costa di Platamona, Sardegna (7 settembre 2020) 9 Settembre 2020
  • Il ricordo di AllertameteoSAR e di una rete che si scoprì anche utile. 22 Gennaio 2020
  • Urbanistica tra cemento, turismo e futuro. 21 Gennaio 2020
  • La nostra realtà diminuita (di Facebook, Twitter e della nostra vita). 20 Gennaio 2020
  • Il turismo enogastronomico e la volgarità del mangiare per sfamarsi. 18 Gennaio 2020
  • La rivincita della parola ascoltata (Podcast e dintorni). 17 Gennaio 2020
  • Tutto è precipitato quando l’ignoranza è diventata un valore. 16 Gennaio 2020
  • Comunicare in un mondo complicato (tra parole scritte e parlate). 14 Gennaio 2020

Contatto mail

info@insopportabile.com

Seguimi sui social

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 144.304 altri iscritti

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Eventi futuri

Nessun evento imminente

<a rel="me" href="https://mastodon.online/@insopportabile">Mastodon</a>
Tutti i diritti riservati ©insopportabile 2022