insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili

insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
Home>franceschini

franceschini

13 Settembre 202013 Settembre 2020

Lettera aperta al Ministro Dario Franceschini.

Caro Ministro, le scrivo più per mettere in ordine i pensieri arruffati di questo periodo complicato che per una sua risposta, visto l'assenza di interazione con i cittadini come cifra…

Read More
22 Aprile 202022 Aprile 2020

Cancelliamo il Ministero del Turismo.

Ho appena finito di ascoltare l'audizione del Ministro Franceschini sulla emergenza del comparto del turismo legata alla pandemia da CoviD-19. La sostanza delle richieste dei vari parlamentari era di azioni…

Read More
24 Febbraio 20168 Ottobre 2017

MIBACt con la “t” minuscola.

  Leggo il bilancio (pdf) dei primi due anni del ministero Franceschini. Nelle cinque pagine in cui si spiegano i risultati il turismo è relegato alla fine della quinta con…

Read More
11 Dicembre 20158 Ottobre 2017

Dario e il Turismo.

Leggo con interesse l'intervista che Dario Franceschini, Ministro della Cultura e del Turismo ha rilasciato stamane al Corriere delle Sera. Tante considerazioni sulla bellezza come aspetto unico e differenziante dal…

Read More
16 Luglio 20158 Ottobre 2017

Il Turismo non deve essere al servizio della sola Cultura, Signor Ministro, @dariofrance.

Intervista su Videolina al Ministro alla Cultura (e turismo) Dario Franceschini che consiglia al Governatore Francesco Pigliaru: "Assessorato Unico per Cultura e Turismo" Prima osservazione: la convinzione che la Cultura…

Read More
15 Luglio 20158 Ottobre 2017

Il Gigante dove lo metto. (sui musei e le destinazioni). #monteprama #sardegna

Dario Franceschini è in Sardegna per inaugurare una mostra d'arte. Ma la notizia non è questa ma la volontà da parte del Ministro e del Ministero di fare in modo che…

Read More
5 Giugno 20158 Ottobre 2017

Dario Franceschini e la sindrome di “facciamolo strano”. #veryinedito

Svegliarsi al mattino e leggere il prezioso tweet di Dario Franceschini. Trasecolare. Ora, mi chiedo. Con le milioni di cose da fare nella cultura, con la scarsità di fondi e…

Read More
14 Aprile 20158 Ottobre 2017

Franceschini e la politica #veryDario.

Scopro oggi che il sito TDlab è stato chiuso e relegato nelle note stampa sul sito Mibact. Questo dopo la dichiarazione a margine dell'imbarazzante questione su #verybello: "Il ministero è impegnato direttamente…

Read More
26 Gennaio 20158 Ottobre 2017

Il ministro Dario Franceschini risponde alla critiche: la sintesi è “decido io”. #verybello

Su TTGitalia la risposta ad una serie di domande che poneva 'Il Fatto Quotidiano' a Dario Franceschini sulla vicenda #Verybello. Primo punto:  realizzare un sito per gli eventi culturali italiani durante Expo2015, senza utilizzare la…

Read More
24 Gennaio 20158 Ottobre 2017

Il portale #Verybello e la politica imbarazzante.

Se finora Dario Franceschini non mi ha convinto per non aver, in concreto, creato le premesse per una reale e soprattutto tangibile rivoluzione di metodo su Cultura e del Turismo…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Cagliari e il suo fronte mare, un rapporto complicato.
  • TEDxViaCavour “Adaptability”: Paolo Fresu.
  • SardegnAperta continua a renderci orgogliosi: pubblicazione internazionale per il caso studio The Bottom-Up Digital Campaign “Open Sardinia”
  • Ristorante Trigu a Sassari: anima sarda, stile contemporaneo.
  • Di turismo non capisco nulla.

Commenti recenti

  • Coronavirus e turismo: piccola rassegna stampa - Vitamina G su L’estate del turismo degli esperti del turismo.
  • Andrea Spiga su Cancelliamo il Ministero del Turismo.
  • I rischi dell'emergenza sanitaria non sono solo quelli sanitari, nella Sardegna coloniale ~ SardegnaMondo su Di infopoint e della banalizzazione del turismo.
  • insopportabile su Cancelliamo il Ministero del Turismo.
  • Elisabetta Dotto su Cancelliamo il Ministero del Turismo.

Archivi

Categorie

  • opinioni
  • politica
  • santamoglie
  • sardolicesimo
  • social
  • tecnologia
  • turismo e cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS insoppodcast

  • La rigenerazione dei centri urbani e la tavolinizzazione delle piazze: dall'urbanistica dei metri cubi a quella della comunità e del tempo. 20 Gennaio 2022
  • Viaggiavamo sulla terra leggeri. 20 Novembre 2020
  • Mareggiata sulla costa di Platamona, Sardegna (7 settembre 2020) 9 Settembre 2020
  • Il ricordo di AllertameteoSAR e di una rete che si scoprì anche utile. 22 Gennaio 2020
  • Urbanistica tra cemento, turismo e futuro. 21 Gennaio 2020
  • La nostra realtà diminuita (di Facebook, Twitter e della nostra vita). 20 Gennaio 2020
  • Il turismo enogastronomico e la volgarità del mangiare per sfamarsi. 18 Gennaio 2020
  • La rivincita della parola ascoltata (Podcast e dintorni). 17 Gennaio 2020
  • Tutto è precipitato quando l’ignoranza è diventata un valore. 16 Gennaio 2020
  • Comunicare in un mondo complicato (tra parole scritte e parlate). 14 Gennaio 2020

Contatto mail

info@insopportabile.com

Seguimi sui social

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 144.305 altri iscritti

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Eventi futuri

Nessun evento imminente

<a rel="me" href="https://mastodon.online/@insopportabile">Mastodon</a>
Tutti i diritti riservati ©insopportabile 2022