Viviamo in un tempo in cui ciò che era umano per definizione – il pensiero, la parola, la creazione, la scelta – è diventato simulabile e  replicabile. Ogni giorno ci abituiamo a interagire con entità che non vivono, ma appaiono senzienti, non esistono nel senso in cui esistiamo noi, eppure partecipano alle nostre decisioni, entrano nelle nostre conversazioni, filtrano i nostri desideri, ci fanno emozionare e anche stare bene.

L’intelligenza artificiale non è più una promessa lontana ma una presenza quotidiana e silenziosa che si insinua dal gesto più semplice fino alle scelte più complesse. La usiamo per scrivere, parlare, pianificare, ricordare e spesso, quasi sempre inconsapevolmente, lasciamo che pensi al posto nostro.

Questo scritto nasce da un’inquietudine ma non è un atto di accusa. Amo il mondo digitale e ciò che mi ha permesso di essere, come la mia umanità aumentata. Ma questo è un gesto di attenzione, un timido e forse pretestuoso tentativo di fermarsi un momento – proprio mentre tutto sembra accelerare senza freni – per guardare dentro la trasformazione che stiamo vivendo.

Non troverai in queste pagine risposte definitive, né facili allarmismi. Troverai domande, un cammino di pensieri, un modo per tornare a interrogarci su cosa significhi ancora essere vivi, scegliere, sbagliare, amare. 

Su cosa voglia dire, oggi, restare umani.

Buona lettura.

Cartella con Epub e PDF:

Restare umani PDF

Restare umani Epub

, ,
insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Similar Posts
Latest Posts from insopportabile

Rispondi