insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili

insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
Home>Blog>turismo e cultura (Page 2)

turismo e cultura

29 Marzo 2020

Turismo e Cultura morenti, pensare al futuro oggi per essere pronti domani.

Il turismo in Italia è fermo e lo sarà completamente per mesi e prima di ritornare ai livelli pre crisi probabilmente per tempi ancora più lunghi. Questa pandemia cambierà per…

Read More
15 Marzo 2020

La voglia di stare insieme, il tempo ritrovato e il mondo digitale (divagazioni su #NotteBiancaTW).

Tempi complicati e strani, questi che stiamo vivendo. In neanche un mese siamo passati dall'avere una vita normale a vedere stravolte tutte le nostre certezze e ad avere una paura…

Read More
11 Marzo 2020

#NotteBiancaTW, per una nuova socialità in rete.

Sono passati più di sei anni da quel tweet un po' ingenuo che provava a immaginare qualcosa di nuovo e stimolante. https://twitter.com/insopportabile/status/352093627025068032?s=20 Ricordo perfettamente il perché: era luglio e Cagliari…

Read More
13 Settembre 2019

Mobilità, trasporti e il futuro del turismo.

Viviamo tempi complicati, per il turismo. Tempi di cambiamenti epocali di piattaforme, di conoscenza, di esperienza e di prodotto. Tempi dinamici e anche caotici, nei quali i dogmi incrollabili del…

Read More
19 Agosto 2019

Vademecum per i turisti (e per i sardi) per vivere e lasciar vivere il mare della Sardegna.

Come ogni estate ampio spazio alle polemiche sui turisti che rubano sabbia e conchiglie nelle spiagge, che parcheggiano nelle dune, che pescano ricci o pesce in aree marine protette, che…

Read More
14 Agosto 2019

Per un turismo così meglio niente.

Chiunque può dare la propria idea di turismo in Sardegna, in Italia. In una nazione che ha perso il gusto e l'orgoglio della competenza in un'avvilente gioco al ribasso chiunque…

Read More
8 Agosto 2019

Time in jazz, la musica, le persone e De Andrè.

Lascio frastornato al tramonto l'Agnata, la tenuta di Fabrizio de Andrè e Dori Ghezzi. Il caldo, le emozioni, la musica, le persone, il luogo magico in mille note di una…

Read More
3 Agosto 2019

Tra il dire e il fare c’è il marino balneare.

Come ogni estate si parla tanto di turismo, inebriati da orde sognanti di turisti rapiti dalla nostra fantasmagorica offerta e affascinati dai dati che ci mostrano come meta ambita e…

Read More
20 Marzo 2019

#BTO11, la casa del turismo italiano.

Oggi inizia l'undicesima edizione di Buy Tourism Online a Firenze e io non ci sarò. Una maledetta bronchite mi impedirà di essere alla manifestazione a cui devo tanto e che…

Read More
1 Febbraio 2019

Caro candidato, siediti e parlami del turismo per la Sardegna.

Tra un mese avremo un nuovo governo regionale che gestirà per i prossimi cinque anni lo sviluppo del turismo della Sardegna in un momento molto delicato. Molto delicato perché le…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Uccidiamo la cultura per non farla più soffrire.
  • SpagnaVirtuale, il mio primo evento virtuale
  • Sardegna (Italia, Mondo), così non si può andare avanti.
  • Sette anni da #allertameteoSAR (e l’essere utili, anche sui social).
  • L’epica di Cagliari: “I delitti della Salina” di Francesco Abate

Commenti recenti

  • Coronavirus e turismo: piccola rassegna stampa - Vitamina G su L’estate del turismo degli esperti del turismo.
  • Andrea Spiga su Cancelliamo il Ministero del Turismo.
  • I rischi dell'emergenza sanitaria non sono solo quelli sanitari, nella Sardegna coloniale ~ SardegnaMondo su Di infopoint e della banalizzazione del turismo.
  • insopportabile su Cancelliamo il Ministero del Turismo.
  • Elisabetta Dotto su Cancelliamo il Ministero del Turismo.

Archivi

Categorie

  • opinioni
  • politica
  • santamoglie
  • sardolicesimo
  • social
  • tecnologia
  • turismo e cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS insoppodcast

  • Viaggiavamo sulla terra leggeri. 20 Novembre 2020
  • Mareggiata sulla costa di Platamona, Sardegna (7 settembre 2020) 9 Settembre 2020
  • Il ricordo di AllertameteoSAR e di una rete che si scoprì anche utile. 22 Gennaio 2020
  • Urbanistica tra cemento, turismo e futuro. 21 Gennaio 2020
  • La nostra realtà diminuita (di Facebook, Twitter e della nostra vita). 20 Gennaio 2020
  • Il turismo enogastronomico e la volgarità del mangiare per sfamarsi. 18 Gennaio 2020
  • La rivincita della parola ascoltata (Podcast e dintorni). 17 Gennaio 2020
  • Tutto è precipitato quando l’ignoranza è diventata un valore. 16 Gennaio 2020
  • Comunicare in un mondo complicato (tra parole scritte e parlate). 14 Gennaio 2020
  • Virtuale è reale. 13 Gennaio 2020

Contatto mail

info@insopportabile.com

Seguimi sui social

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 140.590 altri iscritti

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Eventi futuri

Nessun evento imminente

Tutti i diritti riservati ©insopportabile 2021