insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili
  • #santamoglie
  • #sardolicesimo
  • ParoleOstili

insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

  • Home
  • Chi sarei
  • Blog
  • Newsletter
  • Insoppodcast
  • Attività
Home>turismo e cultura (Page 2)

turismo e cultura

8 Giugno 20228 Giugno 2022

Ristorante Trigu a Sassari: anima sarda, stile contemporaneo.

La ristorazione è forse il settore che negli ultimi anni ha avuto una incredibile accelerazione nella innovazione delle tecniche, nella contaminazione delle cucine e nella riscoperta delle tradizioni. La ricerca…

Read More
29 Aprile 202229 Aprile 2022

Di turismo non capisco nulla.

Sono confuso, in questo periodo di ripresa turistica e sociale post pandemia e nel bel mezzo di una guerra. Ascolto tanto, leggo, studio e provo a capire davvero cosa sia…

Read More
19 Aprile 202219 Aprile 2022

La stanchezza di essere sardo.

I sardi sono quel curioso assembramento di persone che si autodefiniscono popolo e che difendono orgogliosamente la propria identità ormai praticamente ridotta ai minimi termini. L'ultimo scatto d'orgoglio (in ordine…

Read More
3 Febbraio 20223 Febbraio 2022

Canalis, Liguria e i testimonial a caso.

Ieri nella seconda serata di Sanremo ho avuto la sventura di incocciare nel nuovo spot turistico della Liguria con la testimonial Elisabetta Canalis. https://www.youtube.com/watch?v=e8efiXBEhXw&feature=emb_logo Uno spot che inizia e finisce…

Read More
27 Dicembre 202127 Dicembre 2021

Il turismo cambia per cambiare il turista.

Ultimamente assistiamo al continuo fiorire di attenzione per i turismi lenti, di nicchia, di cammini e a basso impatto numerico. Convegni, progettazioni, letteratura e articoli, libri e soprattutto tanti finanziamenti.…

Read More
3 Dicembre 20213 Dicembre 2021

Il volgare turismo e vivere popolare nelle città.

Prendo spunto da una notizia dell'ennesimo immobile pubblico che diventerà un albergo di lusso nella mia città, Cagliari. Al di là del caso specifico e del luogo assistiamo a una…

Read More
27 Maggio 202127 Maggio 2021

Turismo Tapioco come se fosse antani con la destagionalizzazione prematurata con la sinergia a destra.

Dopo aver letto dell'ennesimo evento o azione con finalità turistica finanziati con danaro pubblico provo a capire perché alcuni pochi e utili elementi non vengano evidenziati. Il primo è di…

Read More
27 Febbraio 202127 Febbraio 2021

Sardegna #zonabianca, non sprechiamo l’occasione.

È arrivata la notizia che in tanti attendevano da tempo, la Sardegna dal 01 marzo diventerà zona bianca, la prima in Italia dopo un anno di sofferenza e preoccupazioni. Ci…

Read More
12 Febbraio 202112 Febbraio 2021

Un Ministero del Turismo autonomo e con portafoglio: Ministro Garavaglia, non ci deluda, la prego.

Il Premier incaricato Mario Draghi ha appena comunicato la lista dei ministri con una rilevante novità: il ministero del Turismo viene staccato dalla Cultura e diventa autonomo con dotazione finanziaria.…

Read More
4 Febbraio 20214 Febbraio 2021

Un futuro per turismo e cultura, Draghi o mai più.

Caduto il governo Conte si affaccia l'alternativa governo Draghi e al di là della praticabilità o meno della soluzione vorrei provare a fare un ragionamento. Viviamo uno dei momenti più…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Essere Sardegna prima che essere Destinazione Sardegna (di BITAS e dintorni).
  • BITAS: alla ricerca di un nuovo turismo o forse di turisti nuovi.
  • Quality Made, travel different.
  • Chiedere a una macchina il futuro dell’umanità.
  • Essere normali non è per questi tempi.

Commenti recenti

  • Giovanni su Lettera al ministro Daniela Santanché.
  • Giuseppe nappi su Il cambiamento climatico e la destagionalizzazione naturale.
  • La svolta social di Tripadvisor e non solo - Officina Turistica su Tripadvisor diventa il social del travel (finalmente).
  • Coronavirus e turismo: piccola rassegna stampa - Vitamina G su L’estate del turismo degli esperti del turismo.
  • Andrea Spiga su Cancelliamo il Ministero del Turismo.

Archivi

Categorie

  • opinioni
  • politica
  • santamoglie
  • sardolicesimo
  • social
  • tecnologia
  • turismo e cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS insoppodcast

  • Il Turismo è nulla senza controllo. 18 Novembre 2022
  • La rigenerazione dei centri urbani e la tavolinizzazione delle piazze: dall'urbanistica dei metri cubi a quella della comunità e del tempo. 20 Gennaio 2022
  • Viaggiavamo sulla terra leggeri. 20 Novembre 2020
  • Mareggiata sulla costa di Platamona, Sardegna (7 settembre 2020) 9 Settembre 2020
  • Il ricordo di AllertameteoSAR e di una rete che si scoprì anche utile. 22 Gennaio 2020
  • Urbanistica tra cemento, turismo e futuro. 21 Gennaio 2020
  • La nostra realtà diminuita (di Facebook, Twitter e della nostra vita). 20 Gennaio 2020
  • Il turismo enogastronomico e la volgarità del mangiare per sfamarsi. 18 Gennaio 2020
  • La rivincita della parola ascoltata (Podcast e dintorni). 17 Gennaio 2020
  • Tutto è precipitato quando l’ignoranza è diventata un valore. 16 Gennaio 2020

Contatto mail

info@insopportabile.com

Seguimi sui social

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Mastodon

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 145.342 altri iscritti

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Eventi futuri

Nessun evento imminente

Mastodon

Tutti i diritti riservati ©insopportabile 2023